 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Patti chiari, amicizia lunga. | |
|
|
 |
 |
|
I nostri servizi
L'area nella quale operiamo è preferenzialmente quella dei Castelli Romani.
Nell'onorario specificato in ciascuna offerta sono sempre inclusi i seguenti servizi:
- rappresentanza legale del condominio;
- tutela dei beni comuni;
- predisposizione ed invio del rendiconto e del preventivo ordinario con i relativi riparti;
- gestione economico-contabile relativa al bilancio ordinario;
- ispezione periodica dell'immobile, dei locali comuni (es. ascensore, locale caldaia, ecc.) con produzione del relativo verbale;
- disciplina dell'uso delle cose comuni e della prestazione dei servizi;
- esecuzione delle delibere assembleari in materia ordinaria;
- cura dei rapporti con la pubblica amministrazione inerenti la gestione ordinaria;
- conservazione dell'archivio dei documenti per i tempi previsti dalla legge;
- archiviazione anagrafica dei condomini e delle tabelle millesimali;
- n.1 assemblea ordinaria annuale (in prima e seconda convocazione) da tenersi in locale condominiale nell'orario 08.00-20.00 dal lunedì al sabato;
- gestione incasso rate e pagamento fornitori su C/C;
- solleciti di pagamento/insoluti (escl. spese postali a carico morosi);
- corrispondenza epistolare con condomini/fornitori (escl. spese postali);
- suddivisione spese per cambio titolarità unità immobiliare;
- assolvimento di richieste di colloqui sul posto con i condomini;
- consulenze presso lo studio dell'amministratore;
- compimento degli adempimenti di sicurezza obbligatori per il committente di opere edili ordinarie;
- passaggio di consegna fra Amministratori (nel limite di 2 ore di attività);
- bacheca condominiale on-line aggiornata periodicamente.
Sono quotati a parte i seguenti servizi:
- spese di cancelleria e postali rimborsate forfetariamente con regolare giustificativo;
- spese vive (quali acquisto libro verbale, ecc.) soggette a rimborso previa esibizione dei documenti giustificativi;
- la redazione di elaborati tecnici che non rientrano nei compiti dell'amministratore (es. tenuta libri-paga dipendenti del condominio, compilazione ed invio del mod.770, predisposizione ritenute ex L.27 dicembre 2006 n.296, l'invio della certificazione dei compensi ex art. 25bis DPR 600/73, compilazione ed invio modello A/C) che, a seconda dei volumi, potranno essere delegate ad un commercialista;
- la ripartizione delle spese tra proprietario e conduttore, se richiesta;
- assemblee ordinarie oltre la ripetizione;
- assemblee straordinarie oltre la prima;
- riunioni con Consigli di Condominio, Revisori dei Conti, ecc.;
- sala-riunioni qualora non fosse disponibile locale condominiale per le assemblee/riunioni;
- revisione contabile esercizi precedenti;
- sostituzione chiavi e telecomandi per apertura porte e cancelli condominiali;
- pratiche fiscali per detraibilità spese condominiali;
- pratiche assicurative, risarcimento danni;
- assistenza amministrativa per opere straordinarie obbligatorie, necessitate ovvero deliberate/ratificate dall'Assemblea;
- redazione/revisione delle Tabelle Millesimali;
- revisione del Regolamento di Condominio;
- decreti ingiuntivi di pagamento;
- compensi a vacazione (in generale tutte quelle attività, obbligatorie o deliberate, compensabili a tempo e non diversamente quali ad esempio: visure catastali con richiesta e ritiro certificazioni, attività svolte presso gli uffici della P.A., mediazioni condominiali, presenza in qualità di Parte nelle eventuali cause civili e penali in nome e per conto del Condominio, ecc.);
- prestazioni (assemblee, riunioni) oltre le ore 20.00.
Ogni preventivo riporta in maniera chiara ed esaustiva la spesa per l'amministrazione ordinaria oltre agli eventuali oneri per l'amministrazione straordinaria/servizi accessori.
|
 |
|
 |
|
 |